Questo viaggio a piedi si snoda nell’alta valle di Fellicarolo: si visiteranno la “cascata del doccione”, unica nel suo genere e la più bella dell’appennino settentrionale, si arriverà ai “Taburri” e si attraverseranno antichi pascoli, boschi di faggio, facendo un salto indietro nel tempo di circa 100 anni per capire come l’uomo viveva in montagna.
Durante il cammino si confronterà la vita del passato con quella di oggi, per capire come sono cambiati gli ambienti del passato con gli Habitat naturali del presente.