biodiversità

di Gianni Genzale

biodiversità - in collina

Il Parco dei Sassi di Roccamalatina, territorio collinare con un ampia biodiversità di habitat, in buona parte riconosciuti dall’Unione Europea. Il paesaggio è in perfetta armonia con l’uomo, le piante e gli animali che lo abitano. Infine si scopriranno i suoi tesori nascosti in una giornata piena di sorprese.

incontri

1 incontro
mercoledì 15 aprile 2020

+ gita: domenica 19 aprile 2020

orario

21:00-22:30

calendario​

15 e 19 aprile 2020

iscrizione

entro 5 aprile 2020

biodiversità - sui crinali appenninici

Questo viaggio a piedi si snoda nell’alta valle di Fellicarolo: si visiteranno la “cascata del doccione”, unica nel suo genere e la più bella dell’appennino settentrionale, si arriverà ai “Taburri” e si attraverseranno antichi pascoli, boschi di faggio, facendo un salto indietro nel tempo di circa 100 anni per capire come l’uomo viveva in montagna.

Durante il cammino si confronterà la vita del passato con quella di oggi, per capire come sono cambiati gli ambienti del passato con gli Habitat naturali del presente.

incontri

1 incontro
mercoledì 13 maggio 2020

+ gita: domenica 17 maggio 2020

orario

21:00-22:30

calendario​

13 e 17 aprile 2020

iscrizione

entro 3 maggio 2020

Vuoi iscriverti? compila questo form e ti contatteremo a breve.

    Vuoi vedere gli altri corsi?

    Scorri gli altri corsi

    Naviga per aree tematica

    MANI

    Corsi, laboratori e workshop di attività manuale e/o artistica

    LINGUA

    Corsi di lingua straniera differenziati per livello e fascia d’età

    CORPO

    Attività rivolta al benessere fisico o di educazione

    MENTE

    Proposte per lo sviluppo delle idee e dei concetti

    Ti è piaciuto? Puoi condividerlo con i tuoi amici