di Andrea Magnolin
Il corso è di carattere prevalentemente pratico dedicato all’arte dell’intreccio quale forma di artigianato tra le più antiche dell’uomo che parte dall’uso di semplici rami e foglie.
Il corso è adatto ai principianti e a chi vuole perfezionarsi nell’intreccio in maniera tradizionale: si spiegheranno le basi e le applicazioni artistiche partendo dalla onoscenza delle essenze che crescono nelle nostre zone, le lavorazioni e il loro periodo di raccolta o da altre fibre vegetali con cui si possono creare contenitori incredibilmente robusti, leggeri e duraturi.
1 INCONTRO: sabato 28 maggio 2020 ore 09:30 – 18:00
ISCRIZIONE: entro 20 maggio 2020
Tutto il materiale necessario sarà fornito durante il laboratorio.