CHI CERCA TROVA

In antichità le cose erano percepite in base alla loro bontà, considerando il loro valore come grado stesso dell’essere e componente unico della sua stessa natura: la realtà e il valore coincidevano.

Oggi il valore delle cose è una qualità difficile da considerare: è una componente intrinseca data dal materiale e dal processo di realizzazione, ma può diventare anche una questione di percezione entrando in ambiti diversi, da quelli affettivi a quelli sociali o che entrano in una logica di mercato. Non c’è una corrispondenza univoca, ognuno attribuisce il proprio valore, i valori sono molteplici e la loro contraddizione non esclude la loro validità: valgono in rapporto ai propri fini e nella misura in cui ci sono utili.

Ormai si possiede tutto, o almeno tutto quello che è possibile acquistare o quasi, ma si è sempre alla ricerca di qualcosa che non si ha. A volte si cerca quello che si è perso nel tentativo di recuperare anche qualcosa di sé. Si innesca così una caccia al tesoro che spesso non si sa con chi condividere. La cosa bella però è che ognuno troverà il proprio tesoro, basta cercare!

Noi vi proponiamo di partire insieme a noi per Arezzo, dove ci sono tre diversi mercatini da scandagliare: antiquariato, artigianato e natalizio, ma anche uno splendido centro storico dove ci sono tesori artistici in un tesoro di città.

Ti è piaciuto? Puoi condividerlo con i tuoi amici