laboratorio di compostaggio

di Francesco Di Tillo

Cosa c’è dietro gli sprechi e i rifiuti? Si spiegherà come funziona un ecosistema equilibrato e si trasformano gli scarti in terriccio di altissima qualità.

Il corso di Compostaggio Domestico è una grande occasione per conoscere cosa c’è dietro il meccanismo degli sprechi e dei rifiuti, ma soprattutto comprendere come funziona un ecosistema equilibrato mettendo in pratica una semplicissima tecnica di recupero e trasformazione degli scarti in terriccio di altissima qualità per le piante del balcone, del giardino, di una scuola o di un’azienda agricola. 

Adatto anche per chi non ha spazi esterni e per persone di qualunque età. 

incontri

1 incontro

sabato 22 febbraio 2020

orario

14:00-18:00

calendario​

22 febbraio 2020

iscrizione

entro 15 febbraio 2020

TEORIA E PRATICA:

  • Significato, origine e benefici del compostaggio
  • Caratteristiche e differenze tra i vari sistemi di compostaggio (tradizionale o lombricompostaggio), con particolare attenzione al compostaggio domestico di appartamento adatto per contesti urbani e anche privi di spazi esterni o di balconi
  • Caratteristiche ed utilizzi del compost
  • Problematiche ambientali ed economiche risolvibili con tale pratica

Nel secondo incontro verranno introdotti aspetti principalmente pratici:

  • Funzionamento pratico di una compostiera tradizionale, valutazione di eventuali problemi e soluzioni
  • Costruzione di una compostiera da balcone e/o da giardino in modo semplice ed efficace.

Vuoi iscriverti? compila questo form e ti contatteremo a breve.

    Vuoi vedere gli altri corsi?

    Scorri gli altri corsi

    Naviga per aree tematica

    MANI

    Corsi, laboratori e workshop di attività manuale e/o artistica

    LINGUA

    Corsi di lingua straniera differenziati per livello e fascia d’età

    CORPO

    Attività rivolta al benessere fisico o di educazione

    MENTE

    Proposte per lo sviluppo delle idee e dei concetti

    Ti è piaciuto? Puoi condividerlo con i tuoi amici