La tessera

La tessera è valida dall’ 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno. 

cosa puoi fare come socio
Le attività del Centro Culturale Almo sono rivolte ai soci e tutti i soci vi possono partecipare. Alcune attività richiedono un contributo spese, altre sono gratuite e aperte. Le nostre proposte sono:

  • Corsi e laboratori
  • GAS – Gruppo d’Acquisto Solidale 
  • Doposcuola per ragazzi delle scuole secondarie di primo grado
  • Gite
  • Incontri d’autore
  • Concerti
  • Spettacoli teatrali

vantaggi
I soci Almo hanno un biglietto d’ingresso ridotto agli spettacoli teatrali allestiti presso la nostra sede.

Diventa socio

chi si può iscrivere
Per diventare socio del Centro culturale Almo è sufficiente essere maggiorenni. Per i minori di 18 anni è sufficiente l’iscrizione di un genitore. Non è richiesto alcun titolo di studio. 

come ci si iscrive
Occorre compilare il modulo in PDF scaricabile a questo link: MODULO ISCRIZIONE e inviarlo via e-mail all’indirizzo info@spazioalmo.it oppure consegnarlo a mano presso la nostra sede.

L’iscrizione si completa con il pagamento della quota annuale di € 12,00 comprensiva dell’assicurazione obbligatoria prevista per legge, indispensabile per accedere a corsi, laboratori e viaggi.

Una volta ricevuto il modulo compilato in ogni sua parte, la segreteria provvederà a confermare la validità dei dati corrisposti e a consegnare la tessera personale.

avvertenze
Nessun corso o laboratorio potrà avere inizio o continuare con un numero di partecipanti inferiore al minimo, salvo particolare decisione del direttivo.
Quando le lezioni prevedono visite fuori sede, il contributo supplementare da versare per trasporto, guide, entrate ai musei, ecc. … viene indicato, ove possibile, in calce alle informazioni relative al corso o al laboratorio in oggetto.

Ti è piaciuto? Puoi condividerlo con i tuoi amici