Articolo a cura di Fabrizio Binetti
La quarantena è fortunatamente finita. Una pausa così epocale sicuramente ha generato riflessioni.
Per chi come noi fa teatro è ancora un momento difficile. Per questa quarantena, La Modesta Compagnia dell’Arte ha dovuto fermarsi, lasciando in sospeso le prove, le proprie rassegne e la scuola pratica di teatro a cui era dedicato il saggio di fine corso.
Ci siamo detti: perché non provare, durante la sospensione, ad andare avanti lo stesso?
Il risultato: una web series di 22 episodi, ripresi in remoto, sulla piattaforma più utilizzata durante la sospensione di tutte le attività: Zoom Meeting. Ci siamo visti, incontrati di sera, generosamente: abbiamo registrato le battute con gli allievi del corso e Maurizio Tonelli ha curato sia la regia che la produzione del montaggio.
L’entusiasmo registrato ci ha fatto trascorrere questa quarantena con meno languore: possiamo dire di aver capito davvero che “sotto i guasti” c’è sempre un modo per mettere a posto le circostanze. Il nostro invito è di sviluppare la creatività sempre, in ogni ambito, perché anche adesso dovremo saperci adattare.
Noi l’abbiamo fatto ed è stato bello!
Un importante insegnamento per noi, e si spera un momento formativo e divertente per gli allievi del corso che, con la loro caparbietà e il loro entusiasmo, hanno reso possibile questo esperimento teatrale.
Quindi – in regime di sicurezza – il Teatro si può fare, purché la distanza di sicurezza non sia sociale – e con modestia – possiamo testimoniare che, nel nostro caso, è stato proprio così: la passione per quest’arte non solo ha reso la quarantena un momento meno pesante ma ci ha insegnato un mondo di cose, pratiche e spirituali.
La nostra preghiera è che questo stato di cose si possa sviluppare ad ogni dominio della nostra vita.
Ma ora torniamo leggeri e godiamoci il nostro bizzarro esperimento teatrale.
Buona visione,
La Modesta Compagnia dell’Arte