La prima serata inizierà con alcuni cenni storici: dalle origini ai giorni nostri; si proseguirà con gli organi di senso che ci permettono una perfetta analisi del vino nel suo essere più naturale. Terminologia, in modo tale che si possa “parlare” ed esprimerci correttamente quanto indicato a riguardo del vino.
La seconda sera, cenni di viticoltura e la spumantizzazione in toto, cioè le tre produzioni inerenti.
La terza sera, le corrette operazioni inerenti al servizio di sala, la stappatura e la decantazione: cosa è corretto e cosa non è assolutamente da farsi; inoltre, si presenterà l’attrezzatura per tali operazioni.
La quarta serata, le caratteristiche intrinseche degli alimenti e i relativi abbinamenti cibo/vino.