SCOPO DEGLI INCONTRI: Ripercorrere assieme i classici del giallo inglese firmati dall’indiscussa maestra del genere, soffermandoci sulle tecniche narrative, sperimentandole e confrontandoci.
IL RITRATTO DI ELSA GREER
27 novembre – ore 09:30-12:00
“Se ricordo il caso Crale? Ma certo, lo ricordo benissimo. La signora Crale era una donna molto attraente ma squilibrata. Non sapeva dominarsi. Perché me lo chiedete, signor Poirot?”
(da “Il Ritratto di Elsa Greer” di A. Christie)
Nel corso del primo incontro rispolveriamo un romanzo dal sapore agrodolce, meno celebre rispetto ad altre opere firmate dalla regina del giallo. “Tutto ha un sapore strano oggi”, sono queste le ultime parole del pittore Amyas Crale dopo aver bevuto un sorso di birra. L’uomo muore per avvelenamento e i sospetti ricadono sulla moglie tradita, che finirà i suoi giorni in carcere. Sedici anni dopo è loro figlia a voler ricostruire i fatti di quel giorno per dimostrare l’innocenza di sua madre: chiede dunque aiuto al famoso detective Hercule Poirot e l’indagine prende inizio attorno a quelli che il noto belga definisce “i cinque porcellini”. Personaggi fiabeschi che si muovono su uno sfondo di paura e crudeltà, in quella lunga giornata di sedici anni prima, fra erbe velenose, sorrisi maligni e ritratti provocanti.
NEMESI
domenica 4 dicembre, ore 9.30 – 12.00
“Comunque è morta”
“Di che cosa?”
“Amore” disse.
“Amore?” ripeté Miss Marple.
“Uno dei sentimenti più pericolosi che esistano”
(da Nemesi di A. Christie)
Il secondo incontro si impernia nuovamente su un “cold case”, un’indagine irrisolta che viene dal passato. Miss Marple scopre di essere stata citata nel testamento di un caro amico: niente lasciti o eredità a sorpresa, solo la preghiera di fare luce su un vecchio mistero mai chiarito. La strana richiesta è accompagnata dall’invito per un tour di residenze e giardini inglesi. Così, l’infaticabile investigatrice in gonnella, parte, incontra i suoi quattordici compagni di viaggio e si convince via via che in quel gruppo si nasconda qualcuno di inquietante. La caccia agli indizi è aperta, fra splendidi roseti e vecchie dimore silenziose, portando a galla un brutale delitto troppo a lungo taciuto.
maria silvia
Quando si scrive tutte le idee sono buone: anche la più vaga delle ispirazioni merita di approdare alla carta.
Proposte per lo sviluppo delle idee e dei concetti
Ti è piaciuto? Puoi condividerlo con i tuoi amici
Il nostro sito web utilizza cookies per l'ottimizzazione della navigazione dell'utente e per fini statistici interni. AccettaRifiutaInformativa sui Cookies
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.