STOOOP!!! RICALCOLA!

Un soldo risparmiato è un soldo guadagnato.

 

è solo una percezione o si sta sacrificando tutto senza saperne la ragione? Come è possibile giustificare qualsiasi scelta che non considera il sistema nel suo complesso?

Non si vuole fermare il comparto dell’edilizia perché è una voce che pesa nel bilancio nazionale, senza considerare che 1- il consumo di suolo è un problema reale; 2- esistono edifici da riqualificare, basta guardarsi in giro; 3- urbanizzare un territorio ha delle spese di gestione oltre che di realizzazione. Cambiando comparto, l’industria sviluppa continuamente prodotti dall’utilità dubbia, con tempi di vita sempre più corti e numeri sempre più alti, e che poi rimangono invenduti o entrano nelle case quasi a forza. Esempi ce ne sarebbero infiniti, basterebbe pensare un po’ alla propria quotidianità e alle reali esigenze.

Purtroppo sembra nulla abbia più un valore, nulla! Si ha troppo! Non c’è da inorridirsi pensando che le vendite siano legate a gadget che entrano direttamente nei bidoni della spazzatura? O vedendo che una pellicola di plastica avvolge qualsiasi cosa per darle un tono? Senza considerare poi le cose serie! Se si pensa alle catene di grande distribuzione si può vedere come gli sconti hanno la forza di spazzare via un’economia sana che contribuisce alla ricchezza reale di un Paese in termini di servizio e di qualità.

Il discorso si potrebbe ampliare, osservare meglio e comprendere davvero. Ci si dovrebbe mettere in una posizione di critica su ogni scelta che si compie. L’epoca della complessità in cui si vive porta con sé la difficoltà di capire realmente le conseguenze delle cose. L’etica però esiste e la si può abbracciare, basta cercarla! Quindi fermi tutti e tutto, è tempo di ritrovare la strada giusta!

Ti è piaciuto? Puoi condividerlo con i tuoi amici